Skip to main content

DAL TRAMONTO ALL’ALBA A CAMPO IMPERATORE E ASCESA AL MONTE SIELLA

Un’immersione totale nella natura selvaggia di Campo Imperatore per vivere l’esperienza del tree camping nel bosco, con cena sotto le stelle presso il famoso ristoro Mucciante e poi osservazione delle stelle cadenti prima di andare a dormire. Si riprenderà con una notturna che ci porterà a conquistare la vetta del Monte Siella in tempo per gustare il sorgere del sole da mare e fare una colazione in quota. L’esperienza sarà unica, fra la magia delle stelle, il pernotto nel bosco e l’alba sul mare. Sei pronto ad esprimere e realizzare i tuoi desideri? Impossibile chiedere di più!

PROGRAMMA

Ritrovo presso il ristoro Mucciante a Fonte Vetica per proseguire con le macchine fino al parcheggio sito nei pressi della partenza del sentiero. Qui incontreremo Francesco, esperto tree climber, che ci spiegherà il pernotto in tree camping, sulle comode amache appese fra gli abeti rossi. Finita la spiegazione, ci sposteremo per tornare da Mucciante, dove ognuno acquisterà autonomamente il necessario per cenare. Sarà possibile prendere degli ottimi arrosticini, salsicce e carne di vario genere ed ognuno si cimenterà nel cucinare autonomamente…pronto per la sfida degli arrosticini cotti nel migliore dei modi? Finita la cena, ci prenderemo un po’ di tempo per osservare il cielo che dall’Altopiano di Campo Imperatore sembra vicinissimo, per poco non si farà toccare con un dito. La Luna sarà quasi piena e darà spettacolo nella volta celeste. Al contempo cercheremo di osservare lo sciame delle Perseidi (le famose le stelle cadenti del 10 agosto). Quindi occhi
ben aperti e desideri pronti da esprimere! Terminata l’osservazione, a nanna presto perché ci aspetta la sveglia alle 3.15 per essere pronti a partire, zaino in spalla, per le 4.00. Arriveremo sulla cima del Monte Siella intorno alle ore 6.00, in tempo per godere dell’alba, col sole che sorge da mare. Qui consumeremo anche la colazione, mentre i colori del cielo cambieranno sotto i nostri occhi regalando le mille sfumature dell’alba in quota. Sulla cresta sarà anche possibile vedere la stella alpina appenninica. L’esperienza è unica: cena in ristoro tipico, stelle cadenti e luna, pernotto in tree camping ed alba sul mare dalla cima della montagna.

Per info e prenotazioni contattare AnimAbruzzo al 3298110734.
Se vuoi dormire in Abruzzo, in una struttura confortevole e in posizione strategica per visitare i luoghi più caratteristici, chiama sempre il 329.8110734.
Adatto a bambini dai 10 anni in su abituati a camminare.

DETTAGLI DELL’ESCURSIONE
DOVE: PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
LUNGHEZZA: 8 KM A/R
DURATA: 18 ore compresi cena, pernotto e colazione
ADATTO: a persone mediamente abituate a camminare in montagna e avvezze ad
esperienze spartane a stretto contatto con la natura.
DISLIVELLO: 500 m
DIFFICOLTA’: E
ORA DI RITROVO: 17:30 del 13 agosto
LUOGO DI RITROVO: Ristoro Mucciante a Fonte Vetica. Non ci sarà segnale telefonico,
ne per internet ne per le chiamate, per cui è opportuno essere puntuali. Gli organizzatori
saranno raggiungibili al telefono fino alle ore 16.00 per le ultime comunicazioni.
TERMINE ESCURSIONE: 11.00 del 14 agosto
COSTO DELL’ESPERIENZA: 40 € a persona comprensiva della sistemazione in tree camping.

ATTREZZATURA RICHIESTA: sacco a pelo con temperatura confort intorno a 0 gradi C (che si potrà lasciare in auto prima dell’escursione); scarponcini da escursionismo alti fino alla caviglia, vestirsi a strati con pantaloni lunghi e comodi, t-shirt e maglia a manica lunga, pile molto caldo, giacca antivento, cappellino e guanti per la sera e l’alba, k-way, lampada frontale o torcia, bastoncini telescopici se abituati ad usarli, thermos con bevanda calda per la mattina, biscotti o quanto abituati a mangiare per la colazione. Portare uno stuoino su cui sedersi per godere appieno dell’alba: servirà ad isolarsi dal terreno che nelle prime ore del mattino è molto umido.

L’EVENTO PARTIRA’ CON UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI

COSA COMPRENDE LA QUOTA: ogni 15 partecipanti l’accompagnamento di una guida AMM del Collegio delle Guide Alpine durante l’ascesa in notturna ed il rientro della mattina; assicurazione RCT per la durata dell’evento; allestimento e sistemazione nel bosco in amaca con telo di copertura appositamente predisposta per ogni partecipante con relativo telo di copertura.

COSA NON COMPRENDE: sacco a pelo per il pernotto, la cena e la colazione. Se i partecipanti preferiranno usufruire della colazione preparata dall’organizzazione e da consumare in vetta, potranno farlo al costo di 5 € e prevede: the o tisana, caffè, biscotti, cioccolata fondente e frutta secca. Eventualmente la colazione va prenotata con almeno 3 giorni di anticipo.

Chiama ora!

 

 

Data

Ago 13 - 14 2022
Expired!

Ora

17:30 - 11:00

Costo

50.00 €

Leave a Reply

X