Skip to main content
GOLE DELL'ALENTO ED EREMO DI SANT'ONOFRIO

GOLE DELL’ ALENTO ED EREMO DI SANT’ ONOFRIO

Select Language  it en fr es  de ru pt ar nl ja

LE GOLE DELL’ ALENTO E L’EREMO DI SANT’ ONOFRIO

Cosa combineremo assieme in questo 25 aprile.

Passeggiata dall’abbazia alle Gole.

Partenza dalla bellissima abbazia di S. Liberatore a Maiella alla volta del fiume Alento, con la sua vegetazione rigogliosa e le tombe rupestri.

Durante il percorso saremo cullati e accompagnati dal suono dell’acqua, dal canto degli uccelli in primavera e dalla storia delle tombe rupestri. E’ infatti un’ottima occasione per camminare nella natura senza particolari difficoltà, anche per le famiglie con i bimbi dai 6 anni in su. Approfittane e porta con te i tuoi piccoli esploratori!

Saremo sempre circondati dal verde durante tutto il tragitto, nella piena esplosione della rinascita primaverile: fiori e piante sono al massimo della loro bellezza e vitalità. E’ facile essere contagiati dall’energia di cui questo prezioso ambiente è ricco. Ne approfitteremo per fare scorta e tornare a casa con una buona dose di relax e pace interiore.

Eremo di Sant’Onofrio.

Dopo la prima parte della mattinata, una volta tornati all’abbazia e se hai dei con bimbi piccoli, puoi terminare l’attività o decidere se continuare fino all’Eremo.

Se invece saremo  tutti pronti per andare avanti, dopo un breve spostamento con le auto, faremo un altro tratto di escursione per raggiungere l’Eremo di Sant’Onofrio e conoscere la storia di questo speciale anacoreta. E…chi ne ha bisogno può chiedergli aiuto per malanni e acciacchi: all’interno dell’eremo è infatti presente il luogo dove il santo era solito giacere sulla nuda roccia. Strusciare le parti dolenti sul fondo roccioso fa parte dei riti legati alla litoterapia. Nel dubbio, meglio provare che astenersi 🙂

A conclusione dell’uscita saluteremo Sant’Onofrio per tornare alle nostre auto.

Sarà una mattinata dedicata a natura, storia, spirito e bellezza.

 

DETTAGLI DELL’ ESCURSIONE

DOVE: Parco Nazionale della Maiella.

LUNGHEZZA: 2 km Gole dell’Alento + altri 3 km per l’Eremo di Sant’Onofrio.

DURATA: 1,5 ore Gole + 2 ore Sant’Onofrio, soste comprese.

ADATTO: Il tratto delle Gole è adatto ai bambini dai 6 anni in su. Il tratto dell’Eremo di Sant’Onofrio è adatto a bambini dagli 8 anni in su abituati a camminare.

DISLIVELLO: + 80 m per le Gole — + 150 m Sant’Onofrio.

DIFFICOLTA’: Escursionistica. Tratti di roccia bagnata e scivolosa nei pressi del fiume: sarà sufficiente tenersi a debita distanza dal bordo corso d’acqua.

ORA DI RITROVO/PARTENZA: ore 9.30.

LUOGO DI RITROVO: Abbazia di S. Liberatore a Maiella – Serramonacesca (PE). L’esatto punto di ritrovo verrà inviato ai partecipanti.

COSTO DELL’USCITA: GRATUITO PER BAMBINI DAI 6 AI 9 ANNI, RIDUZIONE A 10 € PER BAMBINI DAI 10 AI 13 ANNI- ADULTI CHE PERCORRONO LE SOLE GOLE DELL’ALENTO 15 € – ADULTI CHE FANNO IL PERCORSO COMPLETO 20 €. Il costo è comprensivo di assicurazione per la durata dell’evento e di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna di “AnimAbruzzo” che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura.

Attrezzatura ed equipaggiamento: obbligatorie le scarpe da trekking alte fino alla caviglia, zaino per portare il necessario, copri zaino per pioggia, giacca impermeabile/k-way, pile, pantaloni lunghi non aderenti, medicinali personali, cappellino, borraccia con 1 lt di acqua, frutta secca, snacks o quanto abituati a mangiare in montagna.

 

Contattaci anche su 👉 WhatsApp

  
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Apr 25 2025

Ora

9:30 - 12:00

Costo

15.00 €

Luogo

Serramonacesca (PE)
Serramonacesca (PE)
Vincenza

Organizzatore

Vincenza
Telefono
+39 329 811 0734
Email
info@animabruzzo.com
Sito web
https://tinyurl.com/44nkyazs

Prossimo evento

Leave a Reply

X