adatto a ragazzi dai 15 anni in su
I VALLONI SELVAGGI DAL COLLE DI MALANOTTE, AL COSPETTO DEI GIGANTI
Posti solitari, ricchissimi di acqua, valloni selvaggi e spettacolari: il Gran Sasso del Colle di Malanotte.
Partenza nei pressi della fraz. di Pretara, nel comune di Isola del Gran Sasso d’Italia (TE), per immergersi nel fresco del bosco che ci accompagnerà per la prima parte dell’itinerario, fra giochi di sole, verde e profumo di sottobosco.
All’uscita dal bosco saremo accolti dal panorama sul verde brillante dei prati di alta quota e dalla vista incredibile sulle cime del versante nord della catena del Gran Sasso.
Qui, in questi luoghi così isolati e intatti, nascono alcuni dei torrenti più importanti che alimentano l’imponente opera idraulica dell’acquedotto del Ruzzo: Malanotte, Fossaceca e Pisciarellone. Un pezzo della storia recente d’Abruzzo, intrecciata con un’altra opera incredibile dai risvolti contraddittori: il traforo del Gran Sasso.
10 km Dislivello 700 m