LABORATORI “LE MANI IN PASTA”
Assaporare l’ Abruzzo è diventato un nostro motto ma assaporare con “Le mani in pasta” potrebbe diventare la vostra passione.
Dietro ogni piatto c’è una storia che viene tramandata per tradizione e non basta degustare limitandosi alle descrizioni, seppur dettagliate ed interessanti, che accompagnano le portate. Per vivere la tradizione bisogna farla propria ed è per questo che abbiamo pensato ai “laboratori”.
Presso alcune realtà che ci ospiteranno, anche nei dintorni della nostra struttura, sarà possibile imparare a realizzare diversi piatti tipici come le “pallotte cace e ove” (polpette di uova e formaggio al sugo, piatto simbolo di alcuni territori abruzzesi); le scrippelle ‘mbusse (con le dovute differenze, una ricetta simile alle crepes da affogare poi in un ottimo brodo di carne. Hanno origine nella provincia di Teramo); il parrozzo ovvero il dolce celebrato da Gabriele D’Annunzio e che richiede amore e pazienza per la lunga preparazione ma…regala grandi soddisfazioni ai più golosi;
Sei pronto a indossare lu zinale (la parnanza), a tornare bambino per metterti all’opera?
I laboratori Le mani in pasta ti aspettano.
Contattaci anche su Whatsapp