Skip to main content
adatto a bimbi dagli 8 anni in su abituati a camminare

L’EREMO DI SAN BARTOLOMEO IL LEGIO

Oltre 400.000 anni fa, dove nella Valle Giumentina c’era un lago, gli uomini che vivevano spostandosi assieme ai grandi branchi di animali selvatici, in questi luoghi venivano a costruire le loro armi ed i loro arnesi primitivi.
Scopriremo la vita dell’uomo preistorico in uno dei siti archeologici di maggior rilievo in Italia.
Con una camminata semplice conosceremo in uno del luoghi più particolari della Maiella.
Ci affacceremo sul vallone più selvaggio di queste montagne, dove vissero anche uomini di spirito (Pietro da Morrone alias Celestino V) che, come i predecessori di millenni prima, approfittarono dell’acqua, del fiume, del riparo delle grotte e del sole generoso per trovare luoghi di riparo e vita comunitaria.
La meta sarà l’Eremo di San Bartolomeo che Celestino elesse a dimora per una parte della sua vita ascetica.

7 km Dislivello meno di 400 m – Parco Nazionale della Maiella

X