ottobre, 2021
16ott9:0016:00GRAN SASSO IN AUTUNNO: IL BOSCO DELLA ZINGARELLA
Dettagli Evento
Partenza dal Vado di Focina per immergerci nel fresco del bosco, fra gli alberi verdi, il canto degli uccelli e poi…restare incantanti all’arrivo su un balcone unico, con affaccio su
Dettagli Evento
Partenza dal Vado di Focina per immergerci nel fresco del bosco, fra gli alberi verdi, il canto degli uccelli e poi…restare incantanti all’arrivo su un balcone unico, con affaccio su Campo Imperatore e le cime più importanti del Gran Sasso.
Uno dei percorsi più preziosi e nascosti, che parte dal Voltigno, nella quiete e tranquillità, lontano dalla folla dei percorsi più affollati.
Per informazioni e prenotazioni, telefonare o inviare un messaggio Whatsapp al 329.8110734 oppure inviare una mail ad info@animabruzzo.com.
Inizio attività ore 09:00 – termine attività ore 13:30
Adatto a bambini dagli 8 anni in su abituati a camminare.
L’uscita sarà svolta rispettando le normative di prevenzione sul Covid-19.
LUNGHEZZA: 6,5 KM
DISLIVELLO: 220 M
DIFFICOLTA’: F ADATTO A TUTTI
RITROVO: ore 09:00 a Villa Celiera. L’esatto punto Whatsapp verrà inviato ai partecipanti.
TERMINE ESCURSIONE: 13:30.
COSTO DELL’USCITA: gratuita per bimbi dagli 8 ai 10 anni – 10 € bambini dagli 11 ai 13 anni – 20 € adulti.
Il costo è comprensivo di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura. E’ inclusa l’assicurazione per la durata dell’evento.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA: Zainetto per portare il necessario, scarpe da escursionismo indispensabili, abbigliamento a strati, pantaloni lunghi comodi/elastici, giacca antivento e k-way, cappello, barrette energetiche e/o snack o quanto abituati a mangiare in montagna, almeno 1 lt di acqua.
Ora
(Sabato) 9:00 - 16:00