Skip to main content

giugno, 2022

05giu9:0014:00MAIELLA: FRA EREMI, THOLOS, TORRENTI E MINIERE(LETTOMANOPPELLO -PE)

Dettagli Evento

MAIELLA: FRA EREMI, THOLOS, TORRENTI E MINIERE

La zona, ricca di acqua, grotte e miniere, circondata da vegetazione lussureggiante, sarà l’ambiente ideale e ci aiuterà a staccare dai frenetici ritmi del quotidiano per tornare al lento e giusto ritmo della natura.
Un sabato per celebrare l’imminente arrivo dell’estate e gli elementi della natura.
Nel cuore del Parco Nazionale della Majella.

Per info e prenotazioni contattare AnimAbruzzo al 3298110734.
Se vuoi dormire in Abruzzo, in una struttura confortevole e in posizione strategica per visitare i luoghi più caratteristici, chiama sempre il 329.8110734.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su abituati a camminare.

DETTAGLI DELL’ESCURSIONE

DOVE: PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

LUNGHEZZA PERCORSO: 7 km circa

DURATA: 4,5 ore circa soste comprese.

ADATTO a tutte le persone che amano camminare e sono abituate a farlo anche su sentieri di montagna.

DISLIVELLO: 200 m.

DIFFICOLTA’: Escursionistica con tratti di sentiero sdrucciolevole.

ORA DI RITROVO/PARTENZA: ore 9.00
LUOGO DI RITROVO: Lettomanoppello (PE). L’esatto punto di ritrovo verrà inviato ai partecipanti.

COSTO DELL’USCITA: GRATUITO PER BAMBINI DI 8 E 9 ANNI, RIDUZIONE A 10 € PER BAMBINI DAI 10 AI 13 ANNI, 20 € ADULTI.

Il costo è comprensivo di assicurazione per la durata dell’evento e di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna di “AnimAbruzzo” che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura.

Attrezzatura ed equipaggiamento: obbligatorie le scarpe da trekking alte fino alla caviglia. Portare: zaino per portare il necessario, copri zaino per pioggia, giacca impermeabile/k-way, pile, pantaloni lunghi non aderenti, medicinali personali, cappello, crema solare, occhiali da sole, borraccia con 1,5 lt di acqua (sarà poi possibile rifornirsi a metà strada), pranzo al sacco, frutta secca, snacks o quanto abituati a mangiare in montagna.

N.B.: Portare calzini e scarpe di ricambio da indossare a fine escursione nel caso in cui si bagnassero i piedi attraversando il torrente.

Vestirsi a strati è sempre il modo migliore di prepararsi ad un’uscita in montagna, per meglio gestire le variabili meteo e la propria temperatura corporea.
Il programma potrà subire variazioni o essere annullato in base alle condizioni meteo.

 

Chiama ora!

Scopri

Ora

(Domenica) 9:00 - 14:00

Leave a Reply

Close Menu
X